Itinerario Digitale sul territorio:

Alla scoperta di Belvedere Marittimo, il Paese dell'amore sul mare!

Lungo la Riviera dei Cedri, su di una collina a due passi dal mare tra i Calanchi del Pollino, sorge un borgo ricco di storia, bellezze naturali ed emozioni.

Qui il vento parla d’amore, e la città stessa, con il centro storico antico e i resti del dominio normanno, è oggi famosa in tutta Italia per essere il luogo in cui gli innamorati giungono in pellegrinaggio a far benedire i propri sentimento.

Stiamo parlando ovviamente di Belvedere Marittimo, la città dell'amore: borgo storico dell’alto Tirreno, che ogni anno incanta visitatori da tutto il mondo grazie alle proprie meraviglie architettoniche, i vicoli, i palazzi, i portoni, le reliquie di San Valentino, il suo mare dorato e i lidi attrezzati sulla costa.

Se non volete perdere questo gioiello, venite ad esplorarlo insieme a noi!

Dove si trova Belvedere Marittimo

Circondato da una cornice naturale spettacolare e arricchita da una storia millenaria, Belvedere Marittimo è un comune che della costa tirrenica, nel cuore della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza. Limitrofa a Diamante, con cui confina a sud condividendo la Spiaggia e la Scogliera Sabbia d’oro, Belvedere Marittimo è per questo una tappa obbligata per chiunque abbia intenzione di visitare la nostra splendida Regione.

Potete raggiungere Belvedere Marittimo sia in auto (da nord percorrendo l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria fino all’uscita di Lagonegro nord, e da qui imboccate la SS 585 che conduce sulla costa tirrenica e che si immette sulla SS 18 tirrenica verso sud; da sud, percorrendo la A2 fino all’uscita di Falerna, quindi imboccando la SS 18 tirrenica verso nord) che in treno, con la stazione di Belvedere Marittimo ben collegata a quella di Scalea.

Cosa vedere a Belvedere Marittimo

Castello Aragonese

Il borgo di Belvedere Marittimo è ricco di storia e incredibili testimonianze del passato della Calabria. Su tutte, troneggia sul panorama urbano il maestoso Castello Aragonese, anche detto Castello del Principe: maestosa roccaforte di epoca normanna, nei secoli trasformato da struttura militare a maniero nonché dimora dei feudatari a partire dal 1287.

Le sue imponenti mura e torri medioevali raccontano storie di battaglie e nobili gesta, mentre il panorama che si gode dalla sommità lascia senza fiato – tanto da aver ispirato al poeta Pietro Metastasio, secondo la tradizione, i celebri versi: «Ovunque il guardo io giri immenso Iddio, ti vedo».

Torre di Paolo Emilio

Su di un'altura oltre il Convento dei Cappuccini, presso la Rocca, sorge ancora fiera dopo oltre cinque secoli dalla sua costruzione l’alta Torre di Paolo Emilio, opera architettonica spagnola nata per difendere il territorio dalle incursioni saracene.

Utilizzata come torre d’avvistamento, la Torre di Paolo Emilio offre ancora oggi una vista panoramica mozzafiato sul mare di Belvedere Marittimo, con spettacoli suggestivi la notte, quando svetta illuminata nel borgo.

Torre del Tirone

Nel XVI secolo gli spagnoli munirono il territorio di torri di difesa: oltre alla Torre di Paolo Emilio però, c’è un’altra famosa costruzione di quel periodo storico che è sopravvissuta fino a noi.

Edificata a pianta quadrata in puro stile aragonese-catalano, in piazza G. Grossi potrete trovare, perdendovi tra i vicoli di Belvedere Marittimo, la famosa Torre del Tirone: nel 1566 avamposto doganale, oggi meravigliosa testimonianza storica nel centro del paese da non farvi sfuggire!

Calanchi

Non è però solo la storia, le rocche e le torri a rendere Belvedere Marittimo un borgo tanto affascinante e suggestivo. Parte del merito dell’enorme attrattiva che il paese ha sui suoi turisti è anche e soprattutto l’incredibile valore naturalistico: con i calanchi famosi in tutto il mondo per la loro maestosità.

I Calanchi sono sculture naturali scavate dall'erosione, che punteggiano il territorio di Belvedere Marittimo con formazioni geologiche simili a rialzi o terrazze marine. Nonostante un tempo fossero più numerosi, esistono terrazzi simili, in particolar modo dietro la costa della frazione S. Litterata. Percorrendo la superstrada tirrenica in direzione nord, poi, all’altezza della frazione Marina potrete trovare un calanco detto “solitario” di incredibile bellezza.

Turismo Religioso a Belvedere Marittimo

Conclusioni

Speriamo che questo tour vi sia piaciuto, ma fidatevi: a Belvedere c’è ancora molto altro da scoprire, perciò se avete in programma una visita in questo museo a cielo aperto, noi di Ad Hoc Travel siamo sempre pronti ad aiutarvi a ottimizzare il vostro tempo, scoprire la città e visitare il più di questa terra meravigliosa incastonata tra mare e natura, e che regala capolavori nascosti lungo ogni tratto del cammino.

Altri Itinerari Digitali sul territorio

Vuoi visibilità
nel nostro Portale?

Panoramica privacy
VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT

La tipologia di dati trattati

Vuela Alto Group, in qualità di Titolare, raccoglie i seguenti dati:

  • dati identificativi dell’utente, quali, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer;
  • dati relativi all’utilizzo del sito web da parte dell’utente, mediante l’utilizzo di cookies tecnici e analitici;
  • dati forniti volontariamente dall’utente – informazioni identificative – per l’accesso a determinati servizi offerti tramite il sito web (come ad esempio il form “contattaci”), per i quali si rinvia alle apposite informative presenti nelle relative sezioni di riferimento.

Per quanto attiene all’utilizzo dei cookies, questi sono costituiti da file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’utente in seguito alla visita di alcune pagine del sito.

Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file).

Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”). Il sito web utilizza cookies analitici di terze parti, intendendo con queste ultime, in particolare, Google Analytics in modalità anonimizzata, la cui informativa sui dati di navigazione è rinvenibile al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it. Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’Utente.

Il sito incorpora anche plugin di Facebook, Instagram, Pinterest (pulsanti per i social network) al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

La finalità del trattamento e la base giuridica

Elemami tratta i dati personali per le seguenti finalità:

  • gestire la corretta fruizione del sito web;
  • valutare, in forma statistica, l’utilizzo del sito web da parte degli utenti;
  • accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno di Vuela Alto Group;
  • adempiere alla normativa europea e nazionale, nonché ai provvedimenti dell’Autorità garante.

Il trattamento si fonda sul consenso, libero ed esplicito, dell’interessato, in assenza del quale il Titolare non potrà procedere alle relative attività.

Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina del sito.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, contattando il Titolare). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e spam, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.

Modalità e termine di conservazione

I dati personali dell’interessato sono trattati sia in modalità elettronica (ad esempio attraverso software, data base, ecc) e vengono conservati per il termine necessario al perseguimento delle finalità sopra esposte, nonché in osservanza al termine di prescrizione civile.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito sono conservati 30 giorni.

Comunicazione – interna ed esterna – dei dati

Il Titolare consente l’accesso ai dati ai dipendenti e ai collaboratori che ne abbiano necessità per gestire le attività demandate: ciascun soggetto è stato designato e appositamente istruito in merito alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare comunica le informazioni degli interessati ai fornitori che lo coadiuvano nella gestione del servizio, con particolare riguardo alle terze parti delle quali il Titolare si avvale per la gestione dei servizi informatici (sito web, mailing list, ecc). Ciascun fornitore, appositamente designato in qualità di Responsabile esterno, è istruito in relazione alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare non comunica le informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.

Trasferimento all’estero dei dati

I dati dell’interessato non vengono trasferiti all’estero.

I diritti dell’interessato e le modalità di esercizio

Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato specifici diritti. Per ciascun trattamento, in particolare, può esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso (al fine di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso); diritto di rettificazione (qualora i dati in possesso del Titolare non siano esatti o aggiornati); diritto di opporsi al trattamento per scopi commerciali; diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati; diritto di revocare il consenso prestato; diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’interessato può esercitare anche i seguenti diritti, al ricorrere di determinate circostanze: diritto alla cancellazione; diritto di opposizione a un determinato trattamento; diritto di limitazione del trattamento; diritto alla portabilità del dato.

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato può scrivere o inviare una e-mail ai seguenti recapiti: [email protected]

VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT