Itinerario Digitale sul territorio:

Tortora e la storia millenaria

Gran parte del territorio di Tortora, comune al confine tra Campania e Basilicata, è occupato dal Parco del Pollino: meta per attività all'aria aperta e punto di partenza ideale per l’esplorare. Vero e proprio paradiso naturalistico, il Parco Nazionale del Pollino offre paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e una ricca biodiversità da scoprire. Nella vostra vacanza a Tortora lungo la Riviera dei Cedri, non dimenticate di fare tappa qui.

Dove si trova Tortora

Se nel proprio viaggio si scende da nord, Tortora è il primo comune della Calabria tirrenica che si potrà incontrare.

Immerso quasi del tutto nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Pollino, Tortora si trova in provincia di Cosenza: proprio tra il mare e il gruppo montuoso del Serramale.

La Storia di Tortora

Come molti altri comuni della Riviera, anche Tortora nasconde una storia millenaria, che affonda le proprie radici fin Roma Antica. Parte del suo territorio sorge infatti lì dove in epoca romana era stata fondata la colonia di Blanda Julia, che doveva il suo nome a Giulio Cesare. Al crollo dell’impero tuttavia, e con l’intensificarsi delle incursioni saracene, i cittadini di Blanda Julia si rifugiarono nell’entroterra, dove su di uno sperone roccioso fondarono Julitta: borghetto arroccato, che nel corso dei secoli avrebbe cambiato nome in Tortora.

La stessa etimologia del nome Tortora è romana, e rimanda alla turtur, ovvero la tortora che ha qui uno dei propri habitat prediletti, e che per questo spicca persino nello stemma del comune di Tortora.

Cosa vedere a Tortora

Tortora Marina

Se visitate Tortora non potete assolutamente lasciarvi sfuggire il suo mare turchese e i numerosi lidi attrezzati che troverete a Tortora Marina.

Situata lungo la Riviera dei Cedri, questa spiaggia si affaccia sul Golfo di Policastro ed è frequentata tanto da famiglie quanto dai giovani. Bandiera Verde per la comodità delle sue strutture, quella di Tortora Marina è una località di grande appeal sin dagli anni ’80. Lungo la strada che porta a Tortora, poi, da qui potrete osservare numerosi resti di epoca romana e saracena.

Chiesa di San Pietro Apostolo

Il borgo di Tortora è ricco di bellezze e testimonianze storiche rilevanti. Tra di esse non possiamo non citare la Chiesa di San Pietro Apostolo, originariamente edificata nel XII secolo e poi rimaneggiata nel XVIII secolo, nello stile neoclassico attuale.

Chiesa delle anime del Purgatorio

La più antica chiesa di Tortora è forse anche la più suggestiva: la Chiesa delle Anime del Purgatorio. Situata in piazza Dante e sorta sul primitivo cimitero longobardo, questa fu edificata nel XII e conserva magnificamente ancora oggi resti delle figure zoomorfe scolpite sulla facciata, ispirate ai segni zodiacali.

Museo di Blanda

Inaugurato nel 1988, il Museo di Blanda è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia millenaria di Tortora e del suo territorio circostante. Dal 2015 in corso Guglielmo Grassi, il museo espone i reperti archeologici rinvenuti a Blanda Julia sita sul colle Palecastro nei pressi dell’attuale Tortora Marina.

Visitando le sue sei sale espositive potrete ammirare testimonianze di vari periodi storici, e con uno sguardo alle nuove tecnologie, il museo offre oggi la possibilità di tour virtuali.

La tradizione della "Frustulitata di San Giuseppe”

Tra le tradizioni più radicate di Tortora c'è la Frustulitata di San Giuseppe, un falò che si tiene ogni 19 di marzo in onore di San Giuseppe, festeggiato con un enorme falò controllato, nuovamente in voga negli ultimi anni.

Anche detta Falò di San Giuseppe, questa celebrazione affonda le proprie radici nel culto pagano e negli antichi rituali graci e romani. Oggi viene accompagnato con musica, vino e specialità locali.

Isola più grande di tutta la Calabria, l’Isola Dino dista pochissimo dalla costa di Praia a Mare a pochissimi km da Tortora. Con le sue scogliere a strapiombo, le grotte marine, le spiaggette nascoste e i fondali limitrofi, questo isolotto offre il pretesto perfetto per esplorare a piedi o via barca, fare snorkeling o immergersi in questa speciale gemma nel Golfo di Policastro.

Conclusioni

Speriamo che questo tour vi sia piaciuto, ma fidatevi: a Tortora c’è ancora molto altro da scoprire, perciò se avete in programma una visita in questo borgo pieno di natura e storia, noi di Ad Hoc Travel siamo sempre pronti ad aiutarvi a ottimizzare il vostro tempo, scoprire la città e visitare il più di questa terra meravigliosa incastonata tra mare e natura, e che regala capolavori nascosti lungo ogni tratto del cammino.

Altri Itinerari Digitali sul territorio

Vuoi visibilità
nel nostro Portale?

Panoramica privacy
VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT

La tipologia di dati trattati

Vuela Alto Group, in qualità di Titolare, raccoglie i seguenti dati:

  • dati identificativi dell’utente, quali, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer;
  • dati relativi all’utilizzo del sito web da parte dell’utente, mediante l’utilizzo di cookies tecnici e analitici;
  • dati forniti volontariamente dall’utente – informazioni identificative – per l’accesso a determinati servizi offerti tramite il sito web (come ad esempio il form “contattaci”), per i quali si rinvia alle apposite informative presenti nelle relative sezioni di riferimento.

Per quanto attiene all’utilizzo dei cookies, questi sono costituiti da file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’utente in seguito alla visita di alcune pagine del sito.

Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file).

Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”). Il sito web utilizza cookies analitici di terze parti, intendendo con queste ultime, in particolare, Google Analytics in modalità anonimizzata, la cui informativa sui dati di navigazione è rinvenibile al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it. Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’Utente.

Il sito incorpora anche plugin di Facebook, Instagram, Pinterest (pulsanti per i social network) al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

La finalità del trattamento e la base giuridica

Elemami tratta i dati personali per le seguenti finalità:

  • gestire la corretta fruizione del sito web;
  • valutare, in forma statistica, l’utilizzo del sito web da parte degli utenti;
  • accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno di Vuela Alto Group;
  • adempiere alla normativa europea e nazionale, nonché ai provvedimenti dell’Autorità garante.

Il trattamento si fonda sul consenso, libero ed esplicito, dell’interessato, in assenza del quale il Titolare non potrà procedere alle relative attività.

Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina del sito.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, contattando il Titolare). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e spam, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.

Modalità e termine di conservazione

I dati personali dell’interessato sono trattati sia in modalità elettronica (ad esempio attraverso software, data base, ecc) e vengono conservati per il termine necessario al perseguimento delle finalità sopra esposte, nonché in osservanza al termine di prescrizione civile.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito sono conservati 30 giorni.

Comunicazione – interna ed esterna – dei dati

Il Titolare consente l’accesso ai dati ai dipendenti e ai collaboratori che ne abbiano necessità per gestire le attività demandate: ciascun soggetto è stato designato e appositamente istruito in merito alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare comunica le informazioni degli interessati ai fornitori che lo coadiuvano nella gestione del servizio, con particolare riguardo alle terze parti delle quali il Titolare si avvale per la gestione dei servizi informatici (sito web, mailing list, ecc). Ciascun fornitore, appositamente designato in qualità di Responsabile esterno, è istruito in relazione alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare non comunica le informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.

Trasferimento all’estero dei dati

I dati dell’interessato non vengono trasferiti all’estero.

I diritti dell’interessato e le modalità di esercizio

Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato specifici diritti. Per ciascun trattamento, in particolare, può esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso (al fine di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso); diritto di rettificazione (qualora i dati in possesso del Titolare non siano esatti o aggiornati); diritto di opporsi al trattamento per scopi commerciali; diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati; diritto di revocare il consenso prestato; diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’interessato può esercitare anche i seguenti diritti, al ricorrere di determinate circostanze: diritto alla cancellazione; diritto di opposizione a un determinato trattamento; diritto di limitazione del trattamento; diritto alla portabilità del dato.

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato può scrivere o inviare una e-mail ai seguenti recapiti: [email protected]

VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT