Il Museo del Santuario di San Francesco di Paola

Il Museo del Santuario di San Francesco di Paola è un'autentica gemma che custodisce una ricca collezione d'arte risalente dal XV al XIX secolo. Questo prezioso patrimonio, che include dipinti, arredi liturgici, sculture e altro ancora, rappresenta il più antico insieme di opere mobili conservate nel Convento di San Francesco. I frati Minimi paolani, custodi e promotori di questa eredità culturale, non solo arricchiscono il museo con acquisizioni di rilevanza storica per l'Ordine, ma anche contribuiscono alla creazione di opere moderne e all'edificazione di nuove strutture architettoniche, come il moderno santuario.

Questo straordinario patrimonio artistico, che copre un periodo di circa 600 anni, è stato oggetto di un attento studio basato su documentazione storica, archivistica e bibliografica. Le opere esposte nel Museo del Santuario non solo narrano la vita di San Francesco di Paola, fondatore dell'Ordine, e dei suoi successori spirituali, ma trasmettono anche la spiritualità dei Minimi. Tra le opere più significative, spiccano i dipinti che raffigurano episodi e miracoli legati alla vita di San Francesco, come il ritorno in vita dell'agnello Martinello e della trota Antonella, che mettono in luce il profondo senso di compassione e giustizia incarnato dal santo.

Il Museo ospita un vasto patrimonio composto da beni immobili, mobili e collezioni d'arte. Tra gli immobili inclusi nel museo vi sono diverse aree del complesso monumentale del Santuario di Paola, tra cui il chiostro inferiore e superiore, la cella del Santo, l'antico corridoio dei padri con le cellette adiacenti, compresa l'antica biblioteca annessa, oltre alla sala delle tele e altri locali destinati a varie funzioni, compresi quelli utilizzati come deposito.

La collezione artistica del museo copre un ampio arco temporale, dal XV al XIX secolo, e comprende dipinti mobili, affreschi come le lunette del chiostro e i ritratti restaurati nel corridoio dei Padri, nonché opere inamovibili come il lungo soffitto ligneo del medesimo corridoio, che presenta un interessante ciclo di raffigurazioni bibliche corredate di didascalie.

L'edificio del Santuario è testimonianza di un periodo significativo della sua storia, durante il quale è stata prodotta un'arte funzionale volta a servire e promuovere lo sviluppo della dignità spirituale e religiosa dell'uomo.

Per Informazioni e orari di apertura

Durante l’ora solare: dalle 6:30 alle 18:00
Durante l’ora legale: dalle 6:30 alle 20:00

L’orario delle SS. Messe è invece:

Da Novembre a Marzo (orario invernale)
Giorni feriali ore 7:00 - 9:00 - 11:30 - 17:00

Giorni Festivi: ore 7:00 – 9:00 - 11:30 - 17:00

Da Aprile a Ottobre (orario estivo)
Giorni feriali ore 7:00 - 9:00 - 11:30 - 18:00 (Da luglio a agosto 19:00)

Giorni Festivi: ore 7:00 – 9:00 - 11:30 - 18:00 (Da luglio a agosto 19:00 - 22:00)

Indice voci

Itinerario correlato

Vuoi visibilità
sui nostri itinerari digitali?

Vuoi visibilità
nel nostro Portale?

Panoramica privacy
VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT

La tipologia di dati trattati

Vuela Alto Group, in qualità di Titolare, raccoglie i seguenti dati:

  • dati identificativi dell’utente, quali, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer;
  • dati relativi all’utilizzo del sito web da parte dell’utente, mediante l’utilizzo di cookies tecnici e analitici;
  • dati forniti volontariamente dall’utente – informazioni identificative – per l’accesso a determinati servizi offerti tramite il sito web (come ad esempio il form “contattaci”), per i quali si rinvia alle apposite informative presenti nelle relative sezioni di riferimento.

Per quanto attiene all’utilizzo dei cookies, questi sono costituiti da file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’utente in seguito alla visita di alcune pagine del sito.

Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file).

Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”). Il sito web utilizza cookies analitici di terze parti, intendendo con queste ultime, in particolare, Google Analytics in modalità anonimizzata, la cui informativa sui dati di navigazione è rinvenibile al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it. Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’Utente.

Il sito incorpora anche plugin di Facebook, Instagram, Pinterest (pulsanti per i social network) al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

La finalità del trattamento e la base giuridica

Elemami tratta i dati personali per le seguenti finalità:

  • gestire la corretta fruizione del sito web;
  • valutare, in forma statistica, l’utilizzo del sito web da parte degli utenti;
  • accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno di Vuela Alto Group;
  • adempiere alla normativa europea e nazionale, nonché ai provvedimenti dell’Autorità garante.

Il trattamento si fonda sul consenso, libero ed esplicito, dell’interessato, in assenza del quale il Titolare non potrà procedere alle relative attività.

Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina del sito.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, contattando il Titolare). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e spam, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.

Modalità e termine di conservazione

I dati personali dell’interessato sono trattati sia in modalità elettronica (ad esempio attraverso software, data base, ecc) e vengono conservati per il termine necessario al perseguimento delle finalità sopra esposte, nonché in osservanza al termine di prescrizione civile.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito sono conservati 30 giorni.

Comunicazione – interna ed esterna – dei dati

Il Titolare consente l’accesso ai dati ai dipendenti e ai collaboratori che ne abbiano necessità per gestire le attività demandate: ciascun soggetto è stato designato e appositamente istruito in merito alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare comunica le informazioni degli interessati ai fornitori che lo coadiuvano nella gestione del servizio, con particolare riguardo alle terze parti delle quali il Titolare si avvale per la gestione dei servizi informatici (sito web, mailing list, ecc). Ciascun fornitore, appositamente designato in qualità di Responsabile esterno, è istruito in relazione alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare non comunica le informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.

Trasferimento all’estero dei dati

I dati dell’interessato non vengono trasferiti all’estero.

I diritti dell’interessato e le modalità di esercizio

Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato specifici diritti. Per ciascun trattamento, in particolare, può esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso (al fine di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso); diritto di rettificazione (qualora i dati in possesso del Titolare non siano esatti o aggiornati); diritto di opporsi al trattamento per scopi commerciali; diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati; diritto di revocare il consenso prestato; diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’interessato può esercitare anche i seguenti diritti, al ricorrere di determinate circostanze: diritto alla cancellazione; diritto di opposizione a un determinato trattamento; diritto di limitazione del trattamento; diritto alla portabilità del dato.

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato può scrivere o inviare una e-mail ai seguenti recapiti: [email protected]

VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT