Come raggiungere Diamante?
Consigli pratici per i viaggiatori

Incastonata tra il blu del Tirreno e il verde del parco del Pollino, Diamante è una vera e propria gemma del turismo italiano, famosa per i suoi chilometri di spiagge incontaminate e il patrimonio artistico.
Borgo turistico della Riviera dei Cedri, noto per essere la città dei murales e del peperoncino, Diamante può vantare sia il titolo di Città più Dipinta d’Italia che la Bandiera blu 2023 per la bellezza e la pulizia del suo mare.
Lo splendido borgo marinaro conserva infatti un patrimonio storico e culturale inestimabile, tra vicoli e scorci tutti da esplorare. Eppure, vista la grande affluenza e le ridotte dimensioni, affollamento, problemi di viabilità e parcheggio possono rendere complessa la vostra visita. Se avete allora in programma una gita in città di pochi giorni, o magari un soggiorno più lungo, questi sono i consigli pratici da non farvi sfuggire, suggeriti direttamente da noi di Ad Hoc Travel. Dal quando visitare il paese al come raggiungerlo, troverete qui tutto quello che serve per rendere la vostra permanenza a Diamante un’esperienza da sogno.
Quando visitare Diamante?
I mesi migliori per visitare Diamante vanno senza dubbio da fine maggio alla prima metà di luglio, e da settembre a metà ottobre.
In questo periodo si possono evitare calca e affollamento, godendo lo stesso di un clima eccellente per tuffarsi in mare e fare escursioni.
Per il resto dell’anno, esclusa la seconda metà di luglio e il mese di agosto, la viabilità è abbastanza scorrevole e non si dovrebbero riscontrare problemi di parcheggio.
In alta stagione tuttavia, Diamante è una meta turistica molto desiderata, con tutte le conseguenze che questo comporta.
Come raggiungere Diamante?
- IN TRENO
“Da nord, oltre alla stazione di Diamante, un importante punto di riferimento è la stazione di Scalea. Da sud, oltre alla stazione di Diamante, lo è la stazione di Paola.
Per gli orari, consulta il sito di Trenitalia.”
Se non volete stare a pensare al parcheggio e alla viabilità, raggiungere Diamante in treno potrebbe essere allora la scelta migliore.
La stazione di Diamante si trova proprio al centro del paese: una volta scesi dal treno, basta imboccare Via Amendola e seguire la strada in direzione del mare per trovarvi in pochi passi nel cuore del borgo.
Anche in caso di toccata e fuga il treno risulta l’opzione più comoda, e dalla stazione potrete qui facilmente alloggiare in qualunque hotel e B&B nel borgo (in questo articolo vi segnaliamo le strutture più comode per chi arriva in treno).
Il centro, poi, è ricco di servizi, e vi potrete trovare perciò tutto quello che cercate: dai bar ai ristoranti, passando per i supermercati, le farmacie, i locali. Persino la spiaggia si trova a due passi!
Se siete interessati a esplorare le bellezze del territorio anche senza auto, Ad Hoc Travel offre escursioni con partenza da Diamante, godendo del nostro servizio di prelievo in struttura.
- IN AUTO
“Da nord, percorrete l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria fino all’uscita di Lagonegro nord. Da qui imboccate la SS 585 che conduce sulla costa tirrenica e che si immette sulla SS 18 tirrenica verso sud, fino a Diamante. Da sud o dall’aeroporto di Lamezia Terme, percorrete la A2 fino all’uscita di Falerna, quindi imboccate la SS 18 tirrenica verso nord per 90 km circa fino a Diamante. L’alternativa è la statale 504, che dall’uscita di Mormanno-Scalea conduce fino alla statale 18. Questa strada allunga non di poco il tragitto, e non si può dire agevole, ma con il suo percorso panoramico offre alcuni degli scorci più belli della valle del Lao.
Per raggiungere Diamante l’automobile è spesso la scelta più gettonata, anche per la possibilità che offre di muoversi liberamente alla scoperta dei dintorni. È tuttavia importante sapere che nel periodo che va dalla seconda metà luglio a fine agosto il traffico non è sempre scorrevole, e il parcheggio non risulta proprio semplice.
Si tratta di un borgo molto piccolo, di pochi abitanti: in punti strategici sparsi per il comune però, si possono trovare parcheggi molto comodi. Ve ne segnaliamo alcuni.
- DOVE PARCHEGGIARE A DIAMANTE
Parcheggio lato nord di Diamante
Parcheggiare in Centro a Diamante
Parcheggio lato sud di Diamante
- viabilità a Diamante e ZTL

È importante segnalare la presenza di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro città, a cui prestare attenzione se si sceglie di raggiungere Diamante in auto.
Da luglio ai primi 10 giorni di settembre è attiva una zona a traffico limitato. Tutti i varchi sono provvisti di monitor a indicare se il varco è attivo o meno.
Nella ZTL possono accedere solo veicoli autorizzati, e possono parcheggiare nelle strisce blu solo le macchine autorizzate e i portatori di handicap che abbiano fatto apposita richiesta alla polizia locale.
Se avete particolari necessità riguardo il parcheggio o la ZTL, potete contattare il comando di polizia municipale al numero 0985 81035.
- IN AEREO
“L’Aeroporto Internazionale di S. Eufemia (Lamezia Terme) è collegato due volte al dì con Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino tramite le principali compagnie aeree, con voli diretti e indiretti. Ottimi i collegamenti, anche con le più importanti città della Germania.”
In prossimità di Diamante è presente l’aeroporto di Lamezia, che con collegamenti a pullman e treni offre diverse soluzioni per Diamante anche senza autovetture.
- IN BUS
Ulteriore soluzione per raggiungere Diamante è il bus, con fermate direttamente in centro.
Numerosi sono i servizi di linea che partono dalle principali città: Roma, Napoli, Salerno, Cosenza, Reggio Calabria.
Se desiderate spostarvi senza auto o treni, dunque, Diamante ha una soluzione anche per voi.
Indice voci
Itinerario correlato

Itinerari Digitali
Itinerario Digitale – Diamante, la Città dei Murales e del Peperoncino
Un Museo a cielo aperto sul mare
Vuoi visibilità
sui nostri itinerari digitali?

Novità
A partire da:
Adulti €30
Bambini €10
A partire da:
Adulti €30
Bambini €10

Novità
A partire da:
Adulti €68
Bambini €55
A partire da:
Adulti €68
Bambini €55

Novità
A partire da:
Adulti €30
Bambini €20
A partire da:
Adulti €30
Bambini €20

Più venduta
A partire da:
Adulti €20
Bambini €15
A partire da:
Adulti €20
Bambini €15

Più venduta
A partire da:
Adulti €18
Bambini €12
A partire da:
Adulti €18
Bambini €12

Più venduta
A partire da:
Adulti €30
Bambini €15
A partire da:
Adulti €30
Bambini €15

Più venduta
A partire da:
Adulti €30
Bambini €30
A partire da:
Adulti €30
Bambini €30

Più venduta
A partire da:
Adulti €50
Bambini €35
A partire da:
Adulti €50
Bambini €35

Più venduta
A partire da:
Adulti €25
Bambini €15
A partire da:
Adulti €25
Bambini €15

Più venduta
A partire da:
Adulti €30
Bambini €15
A partire da:
Adulti €30
Bambini €15

Novità
A partire da:
Adulti €40
Bambini €20
A partire da:
Adulti €40
Bambini €20

Transfer privato incluso
A partire da:
Adulti €45
Bambini €40
Mezza Giornata
Minimo 2 persone Massimo 4
A partire da:
Adulti €45
Bambini €40
Mezza Giornata
Minimo 2 persone Massimo 4

Transfer privato incluso
A partire da:
Adulti €60
Bambini €55
Intera Giornata
Minimo 2 persone Massimo 4
A partire da:
Adulti €60
Bambini €55
Intera Giornata
Minimo 2 persone Massimo 4

Novità trasferimento incluso
A partire da:
Adulti €75
Intera giornata
escursione di gruppo
A partire da:
Adulti €75
Intera giornata
escursione di gruppo

Novità
A partire da:
Adulti €10
Bambini €5
A partire da:
Adulti €10
Bambini €5

Novità
A partire da:
Adulti €25
Bambini €12
A partire da:
Adulti €25
Bambini €12

Feste private
A partire da:
richiedi un preventivo ad hoc
A partire da:
richiedi un preventivo ad hoc

Feste private
A partire da:
richiedi un preventivo ad hoc
A partire da:
richiedi un preventivo ad hoc

Novità Tour privato
A partire da:
richiedi un preventivo ad hoc
A partire da:
richiedi un preventivo ad hoc

Novità
A partire da:
Adulti €12
Bambini €6
A partire da:
Adulti €12
Bambini €6

Novità
A partire da:
Adulti €20
Bambini €15
A partire da:
Adulti €20
Bambini €15

Novità
A partire da:
Adulti €15
Bambini €10
A partire da:
Adulti €15
Bambini €10

Transfer privato incluso
A partire da:
Adulti €20
Bambini €15
Mezza Giornata
Minimo 4 persone
A partire da:
Adulti €20
Bambini €15
Mezza Giornata
Minimo 4 persone

Più venduta
A partire da:
Adulti €60
A partire da:
Adulti €60

Più venduta
A partire da:
Adulti €15
Bambini €15
A partire da:
Adulti €15
Bambini €15

Più venduta
A partire da:
Adulti €15
Bambini €10
A partire da:
Adulti €15
Bambini €10

Novità
A partire da:
Adulti €80
Bambini €80
A partire da:
Adulti €80
Bambini €80

Più venduta
A partire da:
Adulti €35
Bambini €35
A partire da:
Adulti €35
Bambini €35

Più venduta
A partire da:
Adulti €35
A partire da:
Adulti €35