Come raggiungere Diamante?
Consigli pratici per i viaggiatori

Immagine del centro storico di Diamante cs - Foto di Ad Hoc Travel

Incastonata tra il blu del Tirreno e il verde del parco del Pollino, Diamante è una vera e propria gemma del turismo italiano, famosa per i suoi chilometri di spiagge incontaminate e il patrimonio artistico.

Borgo turistico della Riviera dei Cedri, noto per essere la città dei murales e del peperoncino, Diamante può vantare sia il titolo di Città più Dipinta d’Italia che la Bandiera blu 2023 per la bellezza e la pulizia del suo mare.

Lo splendido borgo marinaro conserva infatti un patrimonio storico e culturale inestimabile, tra vicoli e scorci tutti da esplorare. Eppure, vista la grande affluenza e le ridotte dimensioni, affollamento, problemi di viabilità e parcheggio possono rendere complessa la vostra visita. Se avete allora in programma una gita in città di pochi giorni, o magari un soggiorno più lungo, questi sono i consigli pratici da non farvi sfuggire, suggeriti direttamente da noi di Ad Hoc Travel. Dal quando visitare il paese al come raggiungerlo, troverete qui tutto quello che serve per rendere la vostra permanenza a Diamante un’esperienza da sogno.

Quando visitare Diamante?

I mesi migliori per visitare Diamante vanno senza dubbio da fine maggio alla prima metà di luglio, e da settembre a metà ottobre.

In questo periodo si possono evitare calca e affollamento, godendo lo stesso di un clima eccellente per tuffarsi in mare e fare escursioni.

Per il resto dell’anno, esclusa la seconda metà di luglio e il mese di agosto, la viabilità è abbastanza scorrevole e non si dovrebbero riscontrare problemi di parcheggio.

In alta stagione tuttavia, Diamante è una meta turistica molto desiderata, con tutte le conseguenze che questo comporta.

Come raggiungere Diamante?

“Da nord, oltre alla stazione di Diamante, un importante punto di riferimento è la stazione di Scalea. Da sud, oltre alla stazione di Diamante, lo è la stazione di Paola. Per gli orari, consulta il sito di Trenitalia.”

Se non volete stare a pensare al parcheggio e alla viabilità, raggiungere Diamante in treno potrebbe essere allora la scelta migliore. La stazione di Diamante si trova proprio al centro del paese: una volta scesi dal treno, basta imboccare Via Amendola e seguire la strada in direzione del mare per trovarvi in pochi passi nel cuore del borgo.

Anche in caso di toccata e fuga il treno risulta l’opzione più comoda, e dalla stazione potrete qui facilmente alloggiare in qualunque hotel e B&B nel borgo (in questo articolo vi segnaliamo le strutture più comode per chi arriva in treno). Il centro, poi, è ricco di servizi, e vi potrete trovare perciò tutto quello che cercate: dai bar ai ristoranti, passando per i supermercati, le farmacie, i locali. Persino la spiaggia si trova a due passi!

Se siete interessati a esplorare le bellezze del territorio anche senza auto, Ad Hoc Travel offre escursioni con partenza da Diamante, godendo del nostro servizio di prelievo in struttura.

“Da nord, percorrete l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria fino all’uscita di Lagonegro nord. Da qui imboccate la SS 585 che conduce sulla costa tirrenica e che si immette sulla SS 18 tirrenica verso sud, fino a Diamante. Da sud o dall’aeroporto di Lamezia Terme, percorrete la A2 fino all’uscita di Falerna, quindi imboccate la SS 18 tirrenica verso nord per 90 km circa fino a Diamante. L’alternativa è la statale 504, che dall’uscita di Mormanno-Scalea conduce fino alla statale 18. Questa strada allunga non di poco il tragitto, e non si può dire agevole, ma con il suo percorso panoramico offre alcuni degli scorci più belli della valle del Lao.

Per raggiungere Diamante l’automobile è spesso la scelta più gettonata, anche per la possibilità che offre di muoversi liberamente alla scoperta dei dintorni. È tuttavia importante sapere che nel periodo che va dalla seconda metà luglio a fine agosto il traffico non è sempre scorrevole, e il parcheggio non risulta proprio semplice.

Si tratta di un borgo molto piccolo, di pochi abitanti: in punti strategici sparsi per il comune però, si possono trovare parcheggi molto comodi. Ve ne segnaliamo alcuni.

Parcheggio lato nord di Diamante

Parcheggiare in Centro a Diamante

Parcheggio lato sud di Diamante

È importante segnalare la presenza di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro città, a cui prestare attenzione se si sceglie di raggiungere Diamante in auto.

Da luglio ai primi 10 giorni di settembre è attiva una zona a traffico limitato. Tutti i varchi sono provvisti di monitor a indicare se il varco è attivo o meno.

Nella ZTL possono accedere solo veicoli autorizzati, e possono parcheggiare nelle strisce blu solo le macchine autorizzate e i portatori di handicap che abbiano fatto apposita richiesta alla polizia locale.

Se avete particolari necessità riguardo il parcheggio o la ZTL, potete contattare il comando di polizia municipale al numero 0985 81035.

“L’Aeroporto Internazionale di S. Eufemia (Lamezia Terme) è collegato due volte al dì con Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino tramite le principali compagnie aeree, con voli diretti e indiretti. Ottimi i collegamenti, anche con le più importanti città della Germania.”

In prossimità di Diamante è presente l’aeroporto di Lamezia, che con collegamenti a pullman e treni offre diverse soluzioni per Diamante anche senza autovetture.

Ulteriore soluzione per raggiungere Diamante è il bus, con fermate direttamente in centro. Numerosi sono i servizi di linea che partono dalle principali città: Roma, Napoli, Salerno, Cosenza, Reggio Calabria.

Se desiderate spostarvi senza auto o treni, dunque, Diamante ha una soluzione anche per voi.

Vuoi visibilità
nel nostro Portale?

Panoramica privacy
VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT

La tipologia di dati trattati

Vuela Alto Group, in qualità di Titolare, raccoglie i seguenti dati:

  • dati identificativi dell’utente, quali, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer;
  • dati relativi all’utilizzo del sito web da parte dell’utente, mediante l’utilizzo di cookies tecnici e analitici;
  • dati forniti volontariamente dall’utente – informazioni identificative – per l’accesso a determinati servizi offerti tramite il sito web (come ad esempio il form “contattaci”), per i quali si rinvia alle apposite informative presenti nelle relative sezioni di riferimento.

Per quanto attiene all’utilizzo dei cookies, questi sono costituiti da file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’utente in seguito alla visita di alcune pagine del sito.

Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file).

Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”). Il sito web utilizza cookies analitici di terze parti, intendendo con queste ultime, in particolare, Google Analytics in modalità anonimizzata, la cui informativa sui dati di navigazione è rinvenibile al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it. Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’Utente.

Il sito incorpora anche plugin di Facebook, Instagram, Pinterest (pulsanti per i social network) al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

La finalità del trattamento e la base giuridica

Elemami tratta i dati personali per le seguenti finalità:

  • gestire la corretta fruizione del sito web;
  • valutare, in forma statistica, l’utilizzo del sito web da parte degli utenti;
  • accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno di Vuela Alto Group;
  • adempiere alla normativa europea e nazionale, nonché ai provvedimenti dell’Autorità garante.

Il trattamento si fonda sul consenso, libero ed esplicito, dell’interessato, in assenza del quale il Titolare non potrà procedere alle relative attività.

Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina del sito.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, contattando il Titolare). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e spam, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.

Modalità e termine di conservazione

I dati personali dell’interessato sono trattati sia in modalità elettronica (ad esempio attraverso software, data base, ecc) e vengono conservati per il termine necessario al perseguimento delle finalità sopra esposte, nonché in osservanza al termine di prescrizione civile.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito sono conservati 30 giorni.

Comunicazione – interna ed esterna – dei dati

Il Titolare consente l’accesso ai dati ai dipendenti e ai collaboratori che ne abbiano necessità per gestire le attività demandate: ciascun soggetto è stato designato e appositamente istruito in merito alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare comunica le informazioni degli interessati ai fornitori che lo coadiuvano nella gestione del servizio, con particolare riguardo alle terze parti delle quali il Titolare si avvale per la gestione dei servizi informatici (sito web, mailing list, ecc). Ciascun fornitore, appositamente designato in qualità di Responsabile esterno, è istruito in relazione alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare non comunica le informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.

Trasferimento all’estero dei dati

I dati dell’interessato non vengono trasferiti all’estero.

I diritti dell’interessato e le modalità di esercizio

Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato specifici diritti. Per ciascun trattamento, in particolare, può esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso (al fine di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso); diritto di rettificazione (qualora i dati in possesso del Titolare non siano esatti o aggiornati); diritto di opporsi al trattamento per scopi commerciali; diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati; diritto di revocare il consenso prestato; diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’interessato può esercitare anche i seguenti diritti, al ricorrere di determinate circostanze: diritto alla cancellazione; diritto di opposizione a un determinato trattamento; diritto di limitazione del trattamento; diritto alla portabilità del dato.

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato può scrivere o inviare una e-mail ai seguenti recapiti: [email protected]

VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT