Mostra fotografica di Peppino Praino al Palazzo Patrizio di Maierà

Un Archivio di Emozioni in Bianco e Nero Per la prima volta, l’intero archivio storico fotografico del maestro Praino viene esposto al pubblico, offrendo uno sguardo inedito su oltre 50 anni di storia del territorio. Le immagini, restaurate e stampate in grande formato, catturano: Scorci perduti: vicoli e piazze scomparse, botteghe artigiane ormai chiuse, tradizioni in via d’estinzione.

Volti e storie: anziani dalla pelle segnata dal tempo, bambini con gli occhi colmi di speranza, generazioni di Maierà che hanno costruito l’identità del paese.

Eventi e riti popolari: dalle celebrazioni religiose, un racconto visivo delle usanze che hanno reso Maierà un gioiello di autenticità.

Natura e paesaggi: le maestose montagne del Pollino, le colline verdi che abbracciano il borgo, il mare azzurro che fa da sfondo ai sogni di chi è rimasto e di chi è partito.

Per Informazioni e orari di apertura

Il Museo del Peperoncino di Maierà è ubicato nel Palazzo Patrizio
centro storico - di Maierà
- Piazza Castello sn – 87020 Maierà (CS)

E-mail: [email protected]
Cellulare: +39 3478843613

Comune di Maierà +39 0985 889102

Accademia Italiana del Peperoncino +39 0985 81130

Indice voci

Itinerario correlato

Vuoi visibilità
sui nostri itinerari digitali?