Mare Italia 2022-2

Masseria Cuturi 1881 si trova a Manduria in provincia di Taranto.

Manduria è equidistante da Taranto, Lecce e Brindisi: da qui il motto cittadino “Il Salento ha un cuore”. È detta la Città dei Messapi e del Primitivo; il suo vino è infatti famoso in tutta Italia ed esportato anche in California.

Masseria Cuturi è una storica e imponente masseria che ha preservato le originali forme antiche, datata 1881. La proprietà si estende su 300 ettari tra vigneto e uliveto secolare ed è avvolta da una folta macchia mediterranea che comprende il Parco Naturale del Bosco “Li Cuturi” voluto da Federico di Svevia nel 1100. I primi documenti che attestano l’esistenza di questo vitigno in Puglia risalgono al 1700.

La storia della Masseria è strettamente connessa al vitigno; si racconta che la contessina Sabini di Altamura promessa sposa di Don Tommaso Schiavoni portò alcune barbatelle scelte della preziosa pianta, una specie di dote che il marito manduriano seppe sfruttare molto bene.

Oggigiorno Masseria Cuturi coltiva i suoi vitigni solamente con metodo biologico e ha come focus le nuove tecnologie ecosostenibili e la tutela della biodiversità.  

La Masseria, appena ristrutturata, dispone di una ampia corte interna e da diversi locali adibiti in parte a struttura ricettiva e in parte alla lavorazione e allo stoccaggio del vino.  Antiche stalle, ovili e luoghi destinati ai contadini sono stati sapientemente ripensati mantenendo un sapore autentico e antico, che si adattano perfettamente a degustazioni e meeting.

La parte più alta della Masseria ospita due spaziose junior suite e una suite con zona living dove dominano i colori del bianco e dell’azzurro,  e un terrazzo panoramico con vista a 360 gradi sulla tenuta per arrivare al blu intenso del mare, luogo privilegiato per gustare un aperitivo all’ora del tramonto. Le nove camere doppie, dagli arredi elegantemente semplici, sono curate nei minimi dettagli, con lenzuola di lino, biancheria tessuta a telaio e un’attenzione agli oggetti e decori locali. Hanno tutte una meravigliosa vista verso la tenuta e il mare.

Immersi nella macchia a poca distanza dal corpo centrale, tre trulli a gradoni per soggiornare nel pieno silenzio a stretto contatto solo con la natura circostante e l’area Glamping con tre tende che ospitano fino a 4 persone ciascuna. 

Percorrendo un paio di chilometri tra i vigneti si arriva alle splendide spiagge della Marina di Manduria dove acque cristalline e fondali bassi regalano un paesaggio unico.

La nostra esperienza in masseria è stata molto positiva: già dall’ingresso si percepiscono la cura dei dettagli, il meraviglioso vigneto, gli uliveti, il bosco, che si estendono per moltissimi ettari, attirando subito l’attenzione.


All’arrivo siamo stati accolti in maniera molto calorosa e cordiale. Parlando con il personale la cosa che ci ha maggiormente colpito è l’amore e il trasporto che hanno per questa struttura, ricca di storia e tradizione: basti pensare che all’interno della masseria vi è un parco archeologico con il reperto più antico che risale al 1200, e una chiesa con affresco del 1500.

La caratteristica che affascina e rende magico questo posto non è il lusso o lo sfarzo ma il richiamo continuo alla tradizione e alla storia del luogo.

E’ stato stupendo anche conoscere i proprietari della Masseria, Paolo e Lorenza, imprenditori veneti, che insieme alla loro famiglia hanno investito nel Sud credendo fortemente nelle sue potenzialità, puntando in un’azienda agricola, BIO, quindi tutti i loro prodotti dal vino all’olio sono certificati.

Uno dei loro obiettivi fondamentali è investire nell’aumento della produzione di vini per far ritornare il vigneto ai 100 ettari iniziali.

Dunque è inutile dire che il fulcro di tutto è il vino, reso protagonista e tema portante in molte attività ricreative che si svolgeranno tra i vigneti e all’interno della masseria come: wine tour, wine yoga, bike tour, cene, degustazioni e conferenze.

Per chi avesse voglia di vivere questa esperienza sarà possibile prenotarla tramite la nostra agenzia di viaggi! Stiamo lavorando alla realizzazione di un weekend molto particolare, seguiteci per sapere di più

Di Raffaele Maritato 

Panoramica privacy
VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT

La tipologia di dati trattati

Vuela Alto Group, in qualità di Titolare, raccoglie i seguenti dati:

  • dati identificativi dell’utente, quali, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer;
  • dati relativi all’utilizzo del sito web da parte dell’utente, mediante l’utilizzo di cookies tecnici e analitici;
  • dati forniti volontariamente dall’utente – informazioni identificative – per l’accesso a determinati servizi offerti tramite il sito web (come ad esempio il form “contattaci”), per i quali si rinvia alle apposite informative presenti nelle relative sezioni di riferimento.

Per quanto attiene all’utilizzo dei cookies, questi sono costituiti da file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’utente in seguito alla visita di alcune pagine del sito.

Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file).

Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”). Il sito web utilizza cookies analitici di terze parti, intendendo con queste ultime, in particolare, Google Analytics in modalità anonimizzata, la cui informativa sui dati di navigazione è rinvenibile al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it. Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’Utente.

Il sito incorpora anche plugin di Facebook, Instagram, Pinterest (pulsanti per i social network) al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

La finalità del trattamento e la base giuridica

Elemami tratta i dati personali per le seguenti finalità:

  • gestire la corretta fruizione del sito web;
  • valutare, in forma statistica, l’utilizzo del sito web da parte degli utenti;
  • accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno di Vuela Alto Group;
  • adempiere alla normativa europea e nazionale, nonché ai provvedimenti dell’Autorità garante.

Il trattamento si fonda sul consenso, libero ed esplicito, dell’interessato, in assenza del quale il Titolare non potrà procedere alle relative attività.

Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina del sito.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, contattando il Titolare). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e spam, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.

Modalità e termine di conservazione

I dati personali dell’interessato sono trattati sia in modalità elettronica (ad esempio attraverso software, data base, ecc) e vengono conservati per il termine necessario al perseguimento delle finalità sopra esposte, nonché in osservanza al termine di prescrizione civile.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito sono conservati 30 giorni.

Comunicazione – interna ed esterna – dei dati

Il Titolare consente l’accesso ai dati ai dipendenti e ai collaboratori che ne abbiano necessità per gestire le attività demandate: ciascun soggetto è stato designato e appositamente istruito in merito alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare comunica le informazioni degli interessati ai fornitori che lo coadiuvano nella gestione del servizio, con particolare riguardo alle terze parti delle quali il Titolare si avvale per la gestione dei servizi informatici (sito web, mailing list, ecc). Ciascun fornitore, appositamente designato in qualità di Responsabile esterno, è istruito in relazione alle finalità e alle modalità di trattamento.

Il Titolare non comunica le informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.

Trasferimento all’estero dei dati

I dati dell’interessato non vengono trasferiti all’estero.

I diritti dell’interessato e le modalità di esercizio

Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato specifici diritti. Per ciascun trattamento, in particolare, può esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso (al fine di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso); diritto di rettificazione (qualora i dati in possesso del Titolare non siano esatti o aggiornati); diritto di opporsi al trattamento per scopi commerciali; diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati; diritto di revocare il consenso prestato; diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’interessato può esercitare anche i seguenti diritti, al ricorrere di determinate circostanze: diritto alla cancellazione; diritto di opposizione a un determinato trattamento; diritto di limitazione del trattamento; diritto alla portabilità del dato.

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato può scrivere o inviare una e-mail ai seguenti recapiti: [email protected]

VUELA ALTO GROUP SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
P.IVA: IT03752720783
C.F: 03752720783
PIAZZA GIOVANNI PAOLO II
87023 – DIAMANTE (CS) – IT