Alla scoperta delle grotte dell'Isola di Dino di Praia a Mare
Consigli pratici per i viaggiatori

Praia a Mare è una località prevalentemente turistica, che si riempie d’estate con centinaia di migliaia di turisti entusiasti dei suoi stabilimenti marittimi e delle spiagge. Non sorprende allora che sia proprio il mare l’attrazione principale di questo borgo, con i suoi oltre 60 lidi e le varie spiagge libere affacciate sulle acque limpide della riviera. Premiate con la Bandiera Blu e Verde per la loro pulizia, la qualità delle acque e l’accessibilità degli stabilimenti, queste spiagge offrono un'oasi di tranquillità e bellezza naturale tutta da scoprire e da apprezzare.

Isola più grande di tutta la Calabria, l’Isola Dino dista pochissimo dalla costa di Praia a Mare. Con le sue scogliere a strapiombo, le grotte marine, le spiaggette nascoste e i fondali limitrofi, questo isolotto offre il pretesto perfetto per esplorare a piedi o via barca, fare snorkeling o immergersi in questa speciale gemma nel Golfo di Policastro.

Visita alla Grotta Azzurra dell'isola Dino

E tra le varie spelonche che arricchiscono il panorama dell’isola Dino, come non citare la celebre Grotta Azzurra di Praia a mare!

Si tratta di una spelonca estremamente suggestiva, raggiungibili solo via mare tramite mezzi sprovvisti di motore (e perciò, sono ammesse esclusivamente canoe e pedalò).

Situata a sud, questa grotta emersa deve il suo nome alle tonalità spettacolare dell’acqua nelle sue profondità, in contrasto con il colore del mare all’esterno. Profonda 12 metri, presenta anche fossili marini ed esacoralli che impreziosiscono le pareti, per un’esperienza indimenticabile.

Si tratta certamente della grotta naturale più famosa dell’Isola Dino, che vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire!

Visita alla Grotta del Leone dell'isola Dino

Ovviamente, non lasciatevi sfuggire anche le altre grotte: tra tutte, da vedere assolutamente è anche la Grotta del Leone, che deve il suo nome a una roccia nelle sue profondità dalla silhouette somigliante al profilo di un leone con il muso sollevato.

Prossima alla spiaggia di Fiuzzi, al contrario della Grotta Azzurra questa spelonca è raggiungibile anche a nuoto.

Visita ai fondali marini

E se potete, immergetevi anche nei fondali attorno all’Isola Dino.

Ricchi di una particolare varietà di gorgonia rossa, talmente fitta da essersi guadagnata il nome di «Foresta di Dino», questi fondali offrono un panorama subacqueo incantevole, raro da trovare altrove in Italia. Se siete amanti di snorkeling o immersioni, è certamente qualcosa da provare!

Vuoi visibilità
nel nostro Portale?