Radici

Il “Turismo delle Radici” o “Turismo delle origini” coinvolge tutte quelle persone che tornano verso il Paese di origine della propria famiglia per riavvicinarsi alle radici della propria storia familiare e culturale. In Italia è un fenomeno in aumento, che coinvolge tra i 60 e gli 80 milioni di persone provenienti da tutto il mondo (dati Enit-Agenzia nazionale del turismo).

Chi è il turista delle radici e cosa cerca
Nel turismo delle radici, chi torna verso il Paese di origine lo fa spinto da un grande interesse culturale e storico e dalla voglia di riappropriarsi delle tradizioni di un territorio, e in qualche modo di diventarne “Ambasciatore nel mondo”. La sua ricerca riguarda luoghi, lingua, cucina, persone… ma è soprattutto la voglia di sentirsi parte di un mondo. Chi arriva in Italia con questo obiettivo, desidera portarsi a casa esperienze positive e relazioni umane. Il compito delle strutture ricettive e degli operatori turistici è quello di facilitare questo ritorno alle origini, nel promuovere percorsi alla riscoperta del territorio e delle tradizioni di un tempo.

Itinerari