Cosa mangiare a San Nicola Arcella
I consigli di AdHoc Travel

Impossibile lasciare San Nicola Arcella senza prima aver gustato le paste fresche del paese: un prodotto che affonda le radici in un'antica tradizione qui ancora viva, e che segue le modalità di un tempo, lavorando esclusivamente a mano.

L’impasto semplice, ricavato dalle migliori semole di grano duro, l’acqua e il sale, viene qui nel borgo ancora lavorato in maniera curiosa. Un esempio sono i famosi fusilli avvolti in un ferro da calza chiamato in dialetto u firriettu, che gli conferisce la sua classica forma lunga e incavata. Condimento consigliato: sugo fresco di pomodoro o di ragù di maiale, con una grattugiata di pecorino o ricotta stagionata. Calabrese, ovviamente.

Indice voci

Guida correlata

Vuoi visibilità
nelle nostre Guide?