Mare Italia 2022-2

Rocca Imperiale: visita del centro storico e dell’azienda agricola Di Leo

Considerata la porta d’ingresso della Calabria, Rocca Imperiale è un borgo medievale tra i più pittoreschi dell’intera regione. Non a caso nel 2018 è entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, famosa inoltre per il suo rinomato Limone IGP.

Il borgo antico si inerpica su una collina, con le case disposte a gradinata ai piedi della fortezza che ha dato il nome al paese. Con i suoi viottoli, le ripide salite, l’antico campanile e le costruzioni militari, conserva ancora l’aspetto di un borgo medievale.

Tra i luoghi di interesse del borgo, oltre il suo caratteristico centro storico vi è l’imponente Castello Svevo, posto sulla sommità del colle sul quale si estende il centro abitato. La fortezza fu fatta costruire da Federico II di Svevia nel 1221. Il Castello venne edificato in un luogo di grande importanza militare e strategica e l’azione di sorveglianza si estendeva per parecchi chilometri lungo la costa.

Super consigliata è la visita guidata del castello con il Dottor Vincenzo di Matteo, che grazie alla sua enorme passione, per il castello e per il suo paese, è riuscito a regalarci una bellissima esperienza, guidandoci tra le stanze del castello, è stato come fare un salto nel passato! Sono molteplici le iniziative che mettono in campo, per valorizzare la visita del borgo.

La nostra visita è proseguita poi presso l’azienda agricola Di Leo produttori già da quattro generazioni del rinomato “Oro di Federico”, Rocca Imperiale, gode di un microclima ideale per la coltivazione di piante da frutto e in particolare del limone, vanta, perciò, la produzione limonicola più importante di tutta la provincia di Cosenza e dell’alto Ionio. Si tratta di una vera e propria “Oasi”, un ambiente che sicuramente influenza in modo positivo le caratteristiche del prodotto. Il Limone IGP, coltivato a Rocca Imperiale, di colore giallo intenso, possiede un profumo straordinario che si contraddistingue da altri limoni. Nell’arco dell’annata, il Limone di Rocca Imperiale produce ben tre tipi di frutti derivati da altrettanti fioriture: Primofiore (raccolti da maggio a luglio), o Maiolino (raccolti da maggio a luglio) e Verdello ( raccolti da agosto a ottobre).
La loro mission aziendale punta a far conoscere il territorio di Rocca Imperiale, la sua storia, i suoi luoghi, la sua cucina.

Il proprietario dell’azienda Ferdinando è stato molto cortese e disponibile, ci ha mostrato la sua proprietà con orgoglio e voglia di far conoscere il territorio e le sue bellezze, stanno progettando delle iniziative molto belle ed interessanti, per coinvolgere turisti a scoprire e vivere i limoneti, vivere la raccolta, la trasformazione del prodotto, poterlo gustarlo, tramandando e facendo conoscere così la tradizione che portano avanti ormai da generazioni.
Tutto ciò con l’obiettivo di rivitalizzare e dare una nuova luce al borgo di Rocca Imperiale

Sicuramente Ad hoc Travel, sarà promotrice e parte attiva di questo progetto molto coinvolgente !

Di Raffaele Maritato 

Condividi l'articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Pocket